Pagoda della Grande Oca Selvatica

“Sorry” “Sorry” “Sorry” “Daniè ma perche continui a chiedere scusa?” “Perché do spallate” “E tu non dare spallate” “Ma non ci passiamo in due, le scale son troppo strette” “E allora tu scansati e aspetta!” “Ma se siamo entrati quaranta minuti fa e ho fatto solo tre gradini!”   La torre da fuori sembra un … Continue Reading

LIBRO : Tōkyō tutto l’anno

Autore: Laura Imai Messina Laura, scrive questo libro quando sono già da quindici anni che abita a Tokyo, riesce quindi a presentarci la città, mostrandocela con gli occhi di una ragazza che l’ha scoperta giorno dopo giorno. Traspare sin da subito l’affetto dell’autrice per questi luoghi che le diventano familiari, ci descrive tutte le tradizioni … Continue Reading

Vinincunca , le montagne arcobaleno

“Me lo fai vedere?” “Che cosa?” “Il tuo bastone?” “Daniè!” In quattro si girano a guardarmi. “Ooohhh ma sei scemo?! Il bastone che ti hanno dato!” “Ah! questo!” Lo mostra con fierezza come lo scettro di un Re. “Ma è uguale al mio.” “Per forza Daniè siamo nello stesso gruppo, ce li danno tutti uguali.” … Continue Reading

LIBRO : L’incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini

Autore: Hazel Prior Veronica, la novantenne, sono io! Mi spiego meglio. Alla protagonista attempata di questo libro piace e non piace tutto ciò che piace e non piace a me. Pazzesco! Per questo non ho potuto che amare sin dalla prima pagina questo travolgente romanzo. A Veronica piace: camminare, bere il tè, leggere fino a … Continue Reading

LIBRO : Questa non è una guida a Bali

Autore: Chiara Milani “…Ho paura. Paura di tutto questo buio intorno. Dei rospi, delle blatte e dei ragni giganti, delle lingue sconosciute che sento passare nel viale accanto, dei tuoni, dei fulmini, dell’acqua che passa dal soffitto, delle lucertole nascoste tra le crepe del muro. Del buio. Del buio. Del buio….” Questo libro me lo … Continue Reading

Stratford-upon-Avon

A poco più di due ore da Londra si può passeggiare in un paesino meraviglioso. Centro storico chiuso al traffico, abitazioni basse in mattoni, case a graticcio, una lunghissima passeggiata verde lungo il fiume Avon, salici piangenti, barchette in legno che scivolano sull’acqua facendo lo slalom tra gruppi di maestosi cigni bianchi. Cabine telefoniche rosse, … Continue Reading

LIBRO : Breve storia del Caucaso

Autore: Aldo Ferrari “Quando si visita un luogo, ci si informa su quelle che sono le tradizioni e gli usi, per poter rispettare al meglio la loro cultura.” Lo sanno tutti, lo ricordano in tanti, eppure cosa significa davvero? L’identità di un Paese è ciò che lo contraddistingue. Più prezioso dell’oro, più importante di un … Continue Reading

L’Esercito di terracotta

Non devi arrivare presto, devi arrivare prima. Questo non è un museo, è una sfida. Solo i più veloci potranno stare al cospetto dell’immobile armata, gli altri, i più lenti, si limiteranno ad immaginare la bellezza delle loro uniformi, intravedendone qualche frammento qua e là, dietro tutta la folla agitata. Un quarto d’ora all’apertura e … Continue Reading

LIBRO : In Siberia

Autore: Colin Thubron Questi libri non sono solo racconti di viaggio, sono la nostra memoria. È proprio ciò che fanno i testi di viaggio: lasciano traccia di ciò che c’è, di ciò che c’era e azzardano una previsione su quanto ci sarà. Lo scrittore londinese ha una penna a parer mio non troppo fluida ma, … Continue Reading

Oratorio di San Girolamo e San Francesco Poverino

In Piazza Santissima Annunziata, proprio alla fine della Loggia dei Servi di Maria, in angolo, accanto a Palazzo Grifoni (famoso per la storia della giovane donna che, in attesa del marito che era partito per la guerra, passò la sua vita affacciata alla finestra in attesa del suo ritorno. Quella finestra, è ancora aperta.) c’è … Continue Reading